Riprende la nostra rubrica sulle puntate speciali alla roulette. Un viaggio che vale come una sorta di glossario nel vasto mondo di questo gioco. Un gioco all’apparenza semplice, ma pieno di trappole e di varianti che possono fare la differenza nel lungo periodo. Oggi quindi andremo a conoscere alcuni aspetti, sconosciuti ai più, ma che potrebbero essere d’aiuto per chi si avvicina alla roulette.
Vicini dello Zero
Sono una porzione di ruota di 17 numeri nei pressi dello 0. Questi 17 numeri vengono giocati con 7 combinazioni ed un totale di 9 gettoni.
La combinazioni sono rispettivamente:
– I cavalli 4|7, 12|15, 18|21, 19|22, 32|35 con 1 pezzo
– La terzina 0|3 con 2 pezzi
– Il carrè 25|29 con 2 pezzi (oppure i due cavalli con 1 pezzo)
Chi vince ha la possibilità di rigiocare la vincita raddoppiando la puntata, semplicemente annunciando “per tutto” al momento del pagamento.
Serie
Una porzione di ruota di 12 numeri posizionata all’opposto dello zero. Questi 12 numeri vengono giocati con 6 combinazioni per un totale di 9 gettoni.Le combinazioni sono rispettivamente:
I cavalli 5|8, 10|11, 13|16, 23|24, 27|30, 33|36 con 1 pezzo

Due settori ai lati opposti della ruota per un totale di 9 numeri. Gli orfanelli identificano quei numeri lasicati “orfani” dalle puntate sulla Serie e sui Vicini dello zero. Questi 8 numeri rimasti si trovano a metà ruota (rispetto allo zero) e si giocano con 5 combinazioni ed un totale di 5 gettoni. Oppure giocando tutti i numeri singolarmente con un totale di 8 gettoni.La combinazioni sono rispettivamente:
– Il numero pieno 1 con 1 pezzo
– I cavalli 6|9, 14|17, 17|20, 31|34 con 1 pezzo
La combinazioni e sono rispettivamente:
– I numeri pieni 19, 26 con 1 pezzo
– I cavalli 0|3, 12|15, 32|35 con 1 pezzo